lunedì 30 aprile 2018

L'importanza delle regole


Nel nostro tempo assistiamo ad una evoluzione continua di buona parte della società globale verso modelli sempre più liberali; questo in genere rappresenta un fattore positivo, che viene percepito con il paragone: più libertà individuali uguale persone più libere. Tuttavia, in alcuni Paesi ciò si sta rivelando un'arma a doppio taglio perchè qualcuno, col pretesto delle libertà, si impone, talvolta con la forza e violando le leggi, ledendo di fatto (e inevitabilmente) i diritti di altri individui, spesso eludendo leggi troppo permissive o comunque andando incontro a pene rese di fatto irrisorie in proporzione ai reati commessi, da regole troppo garantiste in tal senso. Nei casi più gravi si sfocia in una vera e propria anarchia.
Un altro problema che si viene a craere in questi nuovi modelli di società è quello di nuovi gruppi sociali che richiedono sempre maggiori diritti per se stessi, talvolta legittimamente, altre volte andando a togliere di fatto diritti acquisiti ad altri, spesso pretendendo di annientare valori culturali e umani millenari.

Qual'è dunque la posizione del Gordjan in tal senso? Noi crediamo che le libertà personali siano sacrosante, ma per non degenerare nell'anarchia e nell' "anticultura", bisogna creare ed imporre regole chiare, che stabiliscano dove le libertà personali di qualunque individuo si debbano fermare per permettere a tutti gli altri di godere dei medesimi diritti; altresì vanno definite pene adeguate e proporzionali ai reati commessi, le quali devono tener conto dei diritti umani di chi le subisce, ma devono innanzitutto garantire la sicurezza della società, rendendo innoqui i soggetti pericolosi.
Fondamentali sono poi le tradizioni, che non possono essere stravolte da un momento all'altro solo per il capriccio di pochi; ciascuno deve essere ben consapevole che vivere armoniosamente in una società con determinati valori comporta diritti ma anche doveri e che la tolleranza non va soltanto pretesa ma anche concessa.

Per fortuna nel mondo ci sono anche paesi liberali e democratici che hanno alti valori culturali, una rigida disciplina e di conseguenza un basso livello di delinquenza; molti esempi si potrebbero fare, specie in estremo oriente, la Repubblica di Singapore, Paese ove convivono diverse etnie e religioni, è uno di questi.

lunedì 25 dicembre 2017

E' Natale

Nella ricorrenza del giorno in cui il Signore si è fatto uomo per noi, auguriamo ai Cristiani di tutto il mondo, ai confratelli e le consorelle dell'Ordine Gordjan e a chiunque onori questo evento, di trascorrere liete festività; siamo inoltre vicini a coloro che soffrono e preghiamo affinchè possano risolvere i propri problemi.

Buon Natale a tutti!

domenica 21 maggio 2017

15° anniversario di fondazione del Gordjan

Auguri ai Gordjani per la nostra Festa Nazionale!
Sono trascorsi ben quindici anni dalla fondazione del Regno, ne è passata di acqua sotto i ponti e ci siamo sviluppati nel tempo come pochi altri. Siamo orgogliosi dei traguardi raggiunti e motivati più che mai a proseguire per la nostra strada ed evolverci ancora, sempre nel rispetto dei nostri ideali.
Il Primo Ministro e il Gran Maestro dell'Ordine, sovrano del Regno, rinnovano gli auguri a tutti: buon 21 Maggio 2017.

giovedì 26 gennaio 2017

Governo del Gordjan 2017

Il Governo del Gordjan in carica è stato nominato lo scorso 30 Settembre secondo le vigenti normative; di fatto il Capo dello Stato, Re Gordjan I°, ha riconfermato l'amministrazione uscente per un altro anno.

Il Primo Ministro e principale interlocutore pubblico del Regno, resta pertanto il Gran Priore dell'Ordine Gordjan, signor Thorus.

sabato 24 dicembre 2016

Buon Natale 2016

Il Gran maestro dell'Ordine Gordjan, Sovrano del Regno, augura un sereno e felice Natale a chiunque onori la Natività del Signore.

Nei tempi duri che il Cristianesimo sta attraversando, il Gordjan esprime la massima slidarietà a chiunque soffra per gli atti di barbarie perpetrati a danno degli innocenti in qualsiasi parte del mondo e di qualunque credo religioso, augurandosi una soluzione celere per tali problematiche.

Ai confratelli e le consorelle dell'Ordine Gordjan e ai praticanti si rinnovano gli auguri e e si raccomanda di onorare le pratiche consuetudinarie del nostro ordine, in questa giornata di Vigilia, per il Santo Natale e per tutte le altre ricorrenze di questi giorni.

Buon Natale al mondo intero!

sabato 21 maggio 2016

Festa Nazionale


Oggi 21 Maggio 2016 è il 14° anniversario di fondazione del Gordjan e nostra festività nazionale; tanti auguri a tutti.

giovedì 28 aprile 2016

Attuazione delle riforme e rilancio delle attività.



Il Governo del Gordjan è giunto a conclusione delle riforme di cui si era precedentemente parlato; esse sono ufficialmente attive a partire da oggi.

Abbiamo deciso di mantenere attive sia la Carta Costituzionale che il Codice dell'Ordine, senza unificarle come stabilito in un primo momento, ma sono state apportate modifiche significative ad entrambe; anche la decisione di abolire la stipula di nuovi trattati diplomatici ufficiali è stata alla fine respinta, abbiamo però posto dei vincoli più rigidi per la presa in esame delle richieste diplomatiche; è stata infine varata una serie di Leggi che di fatto snellisce notevolmente la burocrazia statale, rendendo il lavoro dei governanti più semplice e scorrevole.

Tralasciando gli argomenti che riguardano esclusivamente il lavoro dei membri di governo, esponiamo di seguito i due principali punti che possono interessare i lettori, siano essi cittadini o forestieri:

1) ATTIVITA' DEL GORDJAN

Oggi, con le riforme realizzate, torniamo un po alle origini, cioè più dediti alle nostre peculiarità e alle attività dell'Ordine e meno alle attività esterne, tuttavia senza abbandonarle in quanto hanno portato anche cose positive; semplicemente equilibriamo maggiormente le due "facce della medaglia".

Di tanto in tanto pubblicheremo su questo blog degli articoli di cronaca e attualità, commentandoli per far conoscere il nostro punto di vista.

2) RELAZIONI DIPLOMATICHE

Prendiamo in considerazione solo la ratifica di trattati diplomatici con Nazioni che abbiano le seguenti caratteristiche:

- Aspirazione ad essere uno Stato sovrano a tutti gli effetti (o esserlo già).
- Compatibilità con le nostre Leggi e i nostri Valori.
- Maggiore età compiuta da parte dei rappresentanti di governo.
- Esistenza comprovata da almeno un anno, con dimostrabile frequenza delle attività svolte.

Queste condizioni sono poste per tutelarci dall'annullamento di trattati ratificati poco tempo prima, per estinzione della Nazione con i quali erano stati stipulati; in questo modo ci garantiamo un minimo di stabilità e durata dei trattati futuri. I legami di amicizia e eventuali libere collaborazioni non sono invece necessariamente soggette alle restrizioni sopra riportate.

N.B. Il Regno del Gordjan non riconosce a nessuno rivendicazioni territoriali sull'Antartide, perché ritenuto l'ultima terra libera del Pianeta e pertanto da preservare dalla sovranità degli Stati; si tenga conto di questo in caso di richieste di relazioni diplomatiche.

Nel presente sito e nel sito ufficiale www.gordjan.org troverete maggiori informazioni su di noi; grazie per l'attenzione.