martedì 24 dicembre 2013

Buon Natale 2013

Tra pochi minuti ci siamo: anche quest'anno è arrivato il Giorno del Signore!
Auguriamo a tutti di trascorrere un felice Natale e buone feste.

venerdì 29 novembre 2013

Elezioni Gordjane 2013

Rendiamo noto che, in data 30/09/2013, si sono svolte come di consueto le elezioni e nomine per il Governo dell'Impero del Gordjan; è stato riconfermato il CIS uscente, il quale resterà in carica per un anno, salvo imprevisti.

E' possibile visionare i nominativi degli incaricati, nella pagina "Politica Interna" del presente sito.

giovedì 19 settembre 2013

San Gennaro 2013


Oggi 19 Settembre ricorre le festività del nostro Santo Partono: San Gennaro.

Facciamo, ai cittadini tutti, i nostri più sinceri auguri per questa lieta giornata che, anche quest'anno, ha visto realizzarsi il “Miracolo” alle ore 09,41 presso il Duomo i Napoli.

martedì 21 maggio 2013

GORDJAN - Undicesimo anniversario di Fondazione


Oggi l'Impero del Gordjan compie 11 anni; come di consueto, con questo articolo, auguriamo a tutti i nostri Cittadini di trascorre serenamente e con gioia la Festività e ringraziamo i numerosi amici che ci hanno fatto prevenire i loro messaggi di auguri; buon 21 Maggio a tutti!

sabato 16 marzo 2013

Francesco

Esprimiamo la nostra gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, Papa Francesco I.
Jorge Mario Bergoglio, questo il nome di battesimo di Sua Santità, è argentino (di origini italiane), ha 76 anni ed è un Gesuita; è il 266° Papa, il primo del continente americano e il primo a far parte dell'ordine dei Gesuiti.

In questi primissimi giorni di Pontificato ci ha favorevolmente colpito per la sua umiltà e semplicità, valori fondanti del Cristianesimo e siamo felici del nome che ha scelto, Francesco, in omaggio al Santo di Assisi ed in coerenza con il suo modo di essere.

L'America latina ha finalmente un proprio rappresentante ad occupare il massimo Seggio della Cattolicità, un onore quasi dovuto per la più grande comunità Cattolica del Mondo.

Auguri di buon lavoro al nuovo Pontefice.

sabato 23 febbraio 2013

Dimissioni del Primo Ministro

GORDJAN - Il Primo Ministro dell'Impero del Gordjan, S.E. Nunzio T., il 21/02/2013 ha rassegnato, con effetto immediato, le proprie dimissioni da tutte le cariche di governo da lui occupate, manifestando la volontà di - citiamo testuali parole - "prendere un periodo di pausa e mantenere solo la semplice cittadinanza Gordjana".

S.M.I. Re Gordjan I°, preso atto della decisione, la ha accettata trasferendo temporaneamente tutte le prerogative di governo lasciate vacanti, al Consiglio Imperiale Straordinario (CIS).

Ringraziamo S.E. Nunzio T. per il prezioso lavoro svolto in qualità di Primo Ministro per quasi  tre anni e mezzo e gli auguriamo un futuro sereno, speranzosi di rivederlo presto nuovamente membro del Governo Gordjano.

lunedì 11 febbraio 2013

Il Papa si è dimesso!

Questa mattina intorno alle 11,30 Sua Santità Papa Benedetto XVI ha annunciato le sue dimissioni da Pontefice; la clamorosa notizia ha suscitato un effetto sorpresa in tutto il mondo!

Stando a quanto affermato dall'Ufficio Stampa della Santa Sede, le dimissioni hanno colto di sorpresa lo stesso staff Vaticano, pertanto le notizie su motivazioni ed effetti sono ancora frammentarie; per ora si sa solo che Sua Santità, leggendo un comunicato in latino, ha motivato la decisione per cause di avanzata età (ha quasi 86 anni), la quale ormai gli impedirebbe di svolgere al meglio il suo compito; non sono state menzionate cause politiche o di altro genere. Le dimissioni annunciate oggi, saranno effettive dalle ore 20 del prossimo 28 Febbraio; fino a tale data il Papa continuerà appieno la sua Missione, dopodiché si ritirerà a vita privata, verosimilmente a Castel Gandolfo, dove impegnerà il suo tempo nella preghiera e nello studio, dopo quasi 8 anni di Pontificato.

La notizia ha suscitato sorpresa e clamore in tutto il mondo, in quanto le dimissioni di un Papa sono un evento rarissimo; l'ultima volta è avvenuto nel lontano 1415, circa 600 anni fa!

Come tutti in fremente attesa di ulteriori dettagli, l'Impero del Gordjan esprime la propria fedeltà e vicinanza alla Chiesa Cattolica ed a Sua Santità, ringraziandolo per il prezioso lavoro svolto in questi anni, e preparandosi agli importanti avvenimenti che si succederanno nei prossimi tempi, di cruciale importanza per tutti i Fedeli; essi avranno inizio il 28 Febbraio con l'apertura dello stato di Sede Vacante, passeranno per il Conclave e si concluderanno con la Fumata Bianca, annunziante l'elezione di un nuovo Pontefice e l'inizio di una nuova Missione (probabilmente il tutto sarà concluso entro la fine di Marzo).